Vox Italia nasce con uno scopo chiaro, semplice e radicale: riportare in vita, ovvero riattuare, in modo integrale, la Costituzione repubblicana, anima del popolo italiano.
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”
(Piero Calamandrei – uno dei padri della Costituzione)
La Costituzione italiana ha più di 70 anni e c'è da chiedersi se oggi i suoi principi siano ancora attuali. Se la Carta Costituzionale rappresenti solo una testimonianza del passato o se contiene un progetto che guarda al futuro e che ancora deve realizzarsi.
Così scrive la giornalista Enrica Perucchietti nel suo ultimo libro, scritto a quattro mani insieme all’avvocato Luca D’Auria, Coronavirus. Il nemico invisibile (Uno Editori).
Venticinque anni fa, il giornale di proprietà degli industriali, il Corriere della Sera, pubblicava in prima pagina il titolo «Italia quarta potenza mondiale».
Come è noto, le maggiori banche europee hanno accumulato debiti enormi prima e durante la crisi, a causa della finanza ombra e del denaro che gli stessi istituti bancari hanno privatamente creato dal nulla e utilizzato per concedere ampi crediti senza avere in bilancio i relativi fondi. In diversi Paesi Ue il totale di questi debiti privati è addirittura superiore ai rispettivi debiti pubblici.
Cari amici, dirigenti, iscritti, militanti e simpatizzanti di Vox Italia,
Sono felice di annunciare che è partito l’ennesimo progetto funzionale alla esponenziale e rapida crescita del nostro Movimento, destinato in breve tempo a modificare in profondità il quadro politico del nostro declinante Paese. Dopo l’avvio della scuola di formazione guidata dall’illustre Prof. Mauro Scardovelli, in concomitanza con la continua apertura di circoli in ogni angolo d’Italia, comunico con gioia a tutti voi che Vox sta affinando gli strumenti mediatici indispensabili per aumentare la visibilità e la riconoscibilità delle nostre idee e delle nostre proposte.
Sede legale - Viale Lombardia 233
Cap. 20861 - Brugherio (MB)
C.F. 94641510154